ho’oponopono il metodo hawaiano
METODI

Ho’oponopono il metodo hawaiano

CONDIVIDI SU:
Reading Time: 4 minutes

L’Ho’oponopono è il metodo hawaiano che letteralmente significa “rimettere le cose al proprio posto”. Si tratta di una filosofia di vita ed una magnifica pratica di guarigione interiore. Lo scrittore Joe Vitale, ne parla nel suo libro “Zero limits” e lo descrive come una tecnica per ripulirsi dai blocchi mentali o dai traumi.

Vediamo come nasce questa filosofia, come funziona e come possiamo utilizzarla nella nostra vita.

Le origini del metodo hawaiano Ho’oponopono

Il metodo hawaiano Ho’oponopono nasce in Polinesia, nelle isole Hawaii, come tecnica praticata dai Sacerdoti Guaritori per curare i conflitti tra i membri delle loro tribù . Secondo la cultura polinesiana i brutti ricordi incidono nelle scelte sbagliate che facciamo, portano effetti negativi nella nostra vita. Tutto quello che ci capita inoltre, è frutto delle nostre decisioni. Per questo motivo è importante eliminare questi brutti ricordi per evitare di ammalarci fisicamente o spiritualmente.

La Sacerdotessa Guaritrice che ha interpretato in chiave moderna questa pratica, tramandandola negli anni si chiama Morrnah Nalamaku Simeona .

Se noi possiamo accettare il fatto di essere la somma totale di tutti i nostri precedenti pensieri, emozioni, parole, opere e azioni e che le nostre vite e le nostre scelte sono determinate positivamente o negativamente dagli archivi delle memorie del passato, allora cominceremo a comprendere come questo processo di correzione degli errori possa essere in grado di cambiare la nostra vita, le nostre famiglie e la nostra società.

Morrnah Nalamaku Simeona

Io personalmente sono venuta a conoscenza di questo metodo hawaiano Ho’oponopono, leggendo il libro “The Key” in cui viene citato e “Zero Limits” dove invece viene approfondito. Entrambi scritti da Joe Vitale che ripercorre la storia di questa pratica e racconta la sua esperienza personale. Li avete mai letti? Fanno parte della collana e del mondo che riguarda la legge di attrazione di cui ho pure scritto un articolo.

Ma ora vediamo come i sacerdoti praticano l’Ho’oponopono, per poi interpretarlo anche nel nostro quotidiano e perché.

Come i sacerdoti praticano il metodo hawaiano Ho’oponopono

Il Sacerdote per guarire i pazienti deve prima guarire se stesso. Questo perché secondo il metodo hawaiano Ho’oponopono ognuno di noi è artefice della propria vita al 100%. Quindi il sacerdote sa che il paziente sta male anche a causa sua. È lui che ha attirato quella persona a chiederle aiuto, a causa dei suoi stessi errori interiori. (Niente accade per caso). Guarendo se stesso riuscirà a fare sentire meglio anche il paziente.

Entrando in empatia con i dolori del malato, il sacerdote recita un mantra. Il mantra è una frase ripetuta che attraverso il suono e le vibrazioni emesse, pronunciandola ci aiuta a sprigionare energia.

Il mantra in questione è “MI DISPIACE, TI PREGO, PERDONAMI, GRAZIE, TI AMO”

L’energia sprigionata da questa richiesta di perdono e pentimento aiuta il Sacerdote a connettersi con l’amore. Questa potente emozione guiderà il Sacerdote a comprendere il problema del dolore liberandolo da esso. Le brutte sensazioni scivoleranno via lasciando spazio alla sensazione di innamoramento, che farà sentire meglio il Sacerdote e di conseguenza il paziente.

Per imparare approfonditamente il metodo Ho’oponopono ci sono addirittura dei seminari. Io non vi ho mai partecipato, ma venire a conoscenza di questa pratica mi ha comunque dato i suoi benefici.

Come possiamo praticare il metodo hawaiano Ho’oponopono

Come il sacerdote, ripetiamo il mantra. Nei momenti in cui ci sono degli squilibri interiori, ci sediamo e ripetiamo ad alta voce il mantra: MI DISPIACE, TI PREGO, PERDONAMI, GRAZIE, TI AMO.

Il mantra deve essere come un canto, deve risultare una frase recitata in modo costante e ritmico.

Ma quello che è più importante è che dovete crederci. Assumetevi le vostre responsabilità del vostro stato d’animo e dei vostri pensieri.

Vi dovete sentire davvero dispiaciuti e chiedere sul serio perdono. Ringraziate per le occasioni future perché quando vi sentirete meglio avrete una nuova prospettiva. Amate sentitatemente l’universo o il vostro Dio se siete credenti.

Il metodo hawaiano Ho’oponopono é una preghiera, un mantra che vi aiuta ad accettare i vostri errori. Vi aiuta a lavorare su voi stessi accettando che i problemi e tutto ciò che comportano dipendono principalmente da noi stessi. Gentilmente ci scusiamo ed accettando i nostri errori ci perdoniamo e ci prepariamo a nuove occasioni.

I benefici del metodo hawaiano Ho’oponopono

Nel quotidiano possiamo applicare il metodo hawaiano Ho’oponopono per eliminare i cattivi pensieri e i blocchi interiori creati dai brutti ricordi del passato. Quindi ci andiamo a ripulire dei limiti che l’inconscio spesso ci pone. Limiti causati da traumi e paure vissuti.

Possiamo definirla una sorta di meditazione in cui ci concentriamo sulle brutte sensazioni che proviamo in quel momento. Con l’aiuto del mantra hawaiano canalizziamo via il dolore per fare spazio all’amore.

Lo so, sembra tutto molto assurdo, ma letto con una chiave come quella che propone Joe Vitale, rende tutto più accessibile a mio parere.

Attraverso un percorso di pentimento, perdono e gratitudine il ricordo cattivo viene trasformato in amore. Sarà con quella sensazione di amore che verranno affrontate le scelte e le giornate. Possiamo vedere il metodo hawaiano Ho’oponopono come un atteggiamento amorevole da attuare, per far si che lo spirito ed il corpo guariscano. I pensieri si mantengono calmi e pacifici. Le scelte fatte con calma e amorevolezza porteranno sicuramente dei benefici. Le scelte invece fatte con rabbia, odio, invidia o qualsiasi altra caratteristica negativa sono quelle che spesso ci fanno sbagliare.

Conclusioni

Come già accennato, ho conosciuto questo metodo hawaiano Ho’oponopono proprio nel periodo in cui cercavo di comprendere la teoria della legge di attrazione, ma personalmente non è una tecnica che mi viene naturale applicare. Ci ho provato qualche volta e devo dire che può aiutare perché se diamo il giusto peso alle prole e riusciamo a pronunciarle rendendole un melodico mantra, impulsivamente scatena calma. Ma la cosa migliore sarebbe renderla una filosofia costante ed una tecnica da utilizzare nella maggior parte delle occasioni di necessità, non quando ci ricordiamo.

Quello che però ho potuto notare personalmente è la somiglianza con la mindfulness, quindi eccoci di fronte ad un’altra pratica con caratteristiche simili alla meditazione scientifica, non trovate anche voi?

Trovo spesso somiglianze tra varie teorie e pratiche simili al metodo scientifico della mindfulness. Se non sapete di cosa parlo potete approfondire leggendo l’articolo: “Come essere nel qui e ora con la mindfulness”.

Insomma la gentilezza, il perdono, l’accettazione, la gratitudine e l’amore. Sono tutti elementi che ho spesso incontrato nei vari metodi di crescita interiore esaminati. Sono caratteristiche che spesso si ripetono ed il metodo hawaiano Ho’oponopono le comprende tutte insieme.

Lascio qui sotto come sempre i vari materiali con i quali approfondire. Lasciate pure un commento se volete.

Grazie.

Lachiarasognante.

LIBRI CONSIGLIATI

“Punto Zero” è il continuo di “Zero Limits” per il resto trovate altri libri che parlano di questo metodo oltre a quelli citati nell’articolo. Vi lascio l’alternativa per una chiave di lettura diversa. A voi la scelta.

APPROFONDIMENTI:

https://www.hooponoponoitalia.it/index.php/it/home.html

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *