Come eliminare lo stress
RICERCHE PERSONALI

Come eliminare lo stress?… ritrovando il senso della vita!

CONDIVIDI SU:
Reading Time: 6 minutes

Come facciamo ad eliminare lo stress ritrovando il senso della vita? Spesso ci carichiamo di tanti impegni e doveri che non ci portano da nessuna parte o forse non ci portano dove noi vorremmo davvero. Viviamo le giornate senza programmazione e questo ci fa distrarre dalle priorità e ci disorienta. Viviamo la giornata in base agli impegni lavorativi o a quelli dei nostri figli, senza mettere le nostre necessità al primo posto. Così però ci annulliamo!

Quello che veramente dovremmo fare, è fermarci e riflettere su noi stessi. Cosa stiamo facendo? Perchè lo facciamo? Mettere le nostre priorità al primo posto, non significa essere egoisti o irresponsabili nei confronti degli altri, altroché. Darsi degli obiettivi e delle priorità farà in modo di programmarsi meglio le giornate e rendersi più efficenti anche nei confronti di chi amiamo. Programmarsi non significa sapere gli orari di lavoro o dei nostri figli e vivere la giornata in base ad essi. Programmare significa organizzare le giornate della settimana in tempo, incastrando le nostre priorità con quelle lavorative e dei nostri figli, significa avere un piano di azione definito. Ci sono molti metodi per lavorare sulla nostra persona. Metodi che ci aiutano a capire chi siamo davvero e cosa vogliamo dalla nostra vita. Questi ci aiutano a capire quali sono lenostre vere priorità, dando un senso alla nostra vita.

Colpa della società?…

Sappiamo già da tempo che la società oggi è cambiata. Essa ci offre uno stile di vita più energico e stressante di come poteva essere anni fa.

Le nostre giornate, paradossalmente, anche quelle più tranquille oggi sono più frenetiche, veloci, piene di impegni e con più stimoli. Come dei giocolieri ci ritroviamo continuamente a fare più di una cosa contemporaneamente.

Tutto questo, grazie alla tecnologia, che ha sostituito o ampliato molte nostre azioni, dandoci la possibilità di fare contemporaneamente più cose. Come dettare un messaggio al telefono e nel frattempo cucinare, oppure leggere un articolo su Internet tramite la voce di Siri o Google e intanto vestirsi o lavarsi i denti.Ovviamente tutto ciò ha portato ad una maggiore richiesta di tempo per se stessi.

Abbiamo sempre più bisogno di disattivarci, di staccare il cervello o meglio la spina e fermarci.

Facciamo Persino fatica a mantenere contatti interpersonali, a dialogare ed avere tempo in famiglia o con gli amici. Senza rendercene conto ci sovraccarichiamo di impegni, pensando che iscriversi ad un corso di cucina, di fitness o di qualsiasi altra cosa ci aiuti a dedicare più tempo a noi stessi, quando in realtà ci stiamo togliendo altro riposo fisico e mentale.

Sembra infatti che leggere un libro, fare una passeggiata, vedere un film, fare fitness o qualsiasi altro passatempo non basti a farci stare meglio. Allora rimediamo con una vacanza di cinque o 15 giorni, ma anche in questo caso, quando poi ricomincia la solita routine, già dal primo giorno, tutto torna come prima.

Come eliminare lo stress partendo da noi stessi:

La verità è che a quanto pare, quello che più ci serve davvero per eliminare lo stress è semplicemente SENTIRCI. Sentire noi stessi, il nostro corpo, il nostro respiro con il suo battito cardiaco, la nostra mente e i nostri pensieri. Capire cosa proviamo, cosa ci rende felici e cosa ci fa innervosire o rattristare. Comprendere cosa vogliamo davvero nella nostra vita, ci permette di scegliere in base alle nostre necessità, non in base a quello che ci capita o che gli altri scelgono per noi. Capire come evitare di annullarci ci aiuta ad eliminare lo stress nelle nostre giornate.

L’immagine rappresenta il “sentire se stessi” che è d’aiuto per “eliminare lo stress”

Annullarsi significa vivere alla giornata, senza uno scopo, in base agli impegni che abbiamo.

Non siamo più al centro delle nostre scelte, ma ci sono sempre gli altri (come il datore di lavoro, amici e parenti che ci chiedono favori). Inoltre non abbiamo scopi e obiettivi da raggiungere nella vita e quindi viviamo in base a quello che ci succede, lasciandoci trascinare dagli eventi. Ma ancor di più, non ci fermiamo quasi mai a sentire come stiamo interiormente! Se avvertiamo emozioni negative tendiamo a nasconderle e ignorarle, se ne avvertiamo di positive non ci soffermiamo abbastanza su di esse.

Pare assurdo, ma spesso, anzi quasi sempre, ci dimentichiamo che siamo fatti di carne ed ossa, che abbiamo un organismo che va ascoltato e compreso.

È proprio a causa di questo stile di vita costantemente “robotizzato” che tutti nostri impulsi automatici, non vengono più ascoltati. Tanto che spesso non ci rendiamo conto che il nostro respiro è aumentato o diminuito, perché semplicemente non ci facciamo caso!

Incredibile vero?

Eppure sembra che notare queste automatiche risposte o azioni del corpo sia essenziale! Non sentirle vale a dire non prenderci cura di noi stessi, della nostra mente e del nostro corpo. Spostare l’attenzione a questi dettagli e dedicargli tempo, significa imparare a conoscere i segnali che il nostro corpo ci invia. Anzichè ignorare le brutte emozioni, dovremmo ascoltarle per capire come il nostro corpo reagisce agli eventi ed imparare ad accettarle. Questo ci aiuta a conoscerci meglio, ma non solo.

Accettare e comprendre il nostro stato d’animo è il primo passo per poi analizzare noi stessi e la situazione in cui ci troviamo, ed agire di conseguenza.

Vale lo stesso per le situazioni in cui proviamo belle emozioni. Dedichiamo tempo a questi attimi, vivendoli in piena consapevolezza e godendoci il momento intensamente. Anche in questo caso, analizzare le reazioni fisiche ed il nostro stato d’animo felice, ci aiuta a comprendere cosa vogliamo davvero nella nostra vita. Imparare ad auto-analizzarci, dando sempre molta importanza a tutto quello che ci capita ci aiuterà a stare meglio e ad eliminare lo stress; come l’ansia o l’agitazione che ci assale quando non comprendiamo qualcosa.

A tal proposito, vi invito a leggere il mio articolo sulla mindfulness cliccando qui, un metodo scientifico efficace che insegna proprio a sentire il proprio corpo ed ascoltarlo.

Possiamo quindi dire che pare fondamentale imparare a sentire e comprendere il proprio corpo, ma ancora più fondamentale per eliminare lo stress è come comprendere il proprio scopo nella vita, ma come facciamo?

Come ritroviamo questo “senso della vita” per eliminare lo stress?

Io da sempre sono stata incuriosita da tutto ciò che è il lavoro introspettivo; come porsi degli obiettivi, come conoscersi veramente, come capire chi sono e cosa voglio dalla vita. Questo ha fatto sì che nel corso del tempo, mi sono spesso ritrovata a conoscere tecniche scientifiche e non scientifiche con le quali mi sono anche esercitata. Il bello di tutto questo è che pare ci siano degli aspetti sempre presenti,

ovvero:

  1. COMPRENSIONE: capire chi siamo, cosa proviamo, quali sono i nostri limiti e le nostre doti;
  2. ACCETTAZIONE: dobbiamo accettare la nostra attuale condizione ed il nostro presente. Accettare che siamo dove siamo, a causa delle nostre scelte e non per via del caso o del destino. Da qui possiamo applicarci per cambiare quello che non va e rafforzare quello che invece è positivo.
  3. PROGETTAZIONE: bisogna avere degli obiettivi e dei progetti per raggiungerli. Sempre.
  4. GENTILEZZA e GRATITUDINE: tutto torna! Per esperienza personale posso dire che questo concetto ha sempre funzionato. Nel bene o nel male, quello che semini raccogli!
  5. POSITIVITÀ: più siamo positivi e crediamo in quello che facciamo, più realizziamo i nostri desideri. Lasciandoci guidare dalla speranza e la gioia. Non ascoltiamo il giudizio altrui perchè non sanno cosa abbiamo dentro e non potranno mai capirci davvero. Evitiamo di dare troppa importanza alle paure che spesso sono solo dei blocchi mentali. Il futuro non è certo finché non lo viviamo. Quindi, come vorremmo che fosse?

Tutto questo ci aiuta a ritrovare il senso della nostra vita e di conseguenza ad eliminare lo stress! Ci vuole pratica e soprattutto apertura a nuove prospettive! Per esperienza personale posso dirvi che tutto questo funziona!

Conclusioni:

Il motivo che mi spinge a condividere con voi lettori tutto questo è il fatto di potervi aiutare con qualche input, o nozione in più da potere ampliare da soli. Facendovi conoscere nuove pratiche o approfondirle se già le conoscete, così da riuscire a sopravvivere ai ritmi frenetici di questa società.

Al termine dei miei articoli lascerò sempre allegati link e materiali utili. Questo perchè è importante avere uno spirito curioso ed una mente attiva…Io vi fornisco le basi ma voi, se davvero volete migliorare, attivatevi ed integrate i saperi che vi vengono forniti!

Se trovate interessanti i miei articoli o il mio scopo lasciate pure un commento!

Grazie!

Lachiarasognante.

LIBRI CONSIGLIATI:

“Mindset revolution” è un capolavoro! Utile per una forte riflessione introspettiva che aiuta a ridefinire i vostri schemi e obiettivi aiutandovi a trovare e raggiungere i vostri scopi.

Per qualcosa di più semplice e pratico consiglio il “quaderno degli esercizi”, mentre per una visione diversa, messa in una prospettiva differente vi consiglio “Il lato positivo dello stress”

APPROFONDIMENTI:

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *