lettera al rimorso
LETTERE APERTE

Caro RIMORSO… mio doloroso morso!

CONDIVIDI SU:
Reading Time: 3 minutes

Lo faccio?… no, non lo faccio! Anzi lo faccio!… no meglio di no. E se invece lo facessi? … Basta, ho deciso!… non lo faccio! Dannato che sei mio caro Rimorso! Annunciato dal Timore ogni volta che devo fare una scelta e non avverto Sicurezza!

Ecco lo sapevo… avrei dovuto farlo!

La Sicurezza non era presente. Il Timore ha così preso il sopravvento annunciandomi le possibili conseguenze legate alla mia scelta. Così, colpita da un improvviso istinto o da un incosciente Coraggio, alla fine ho preso una decisione, ahimè pessima! Così, come un doloroso morso arrivi tu!

Benarrivato mio caro Rimorso, accomodati pure. Scambiamo volentieri due chiacchiere.

Se bussi alla mia porta è per la decisione sbagliata che ho preso, magari istintiva o addirittura ragionata, ma comunque sbagliata. Non è facile compiere sempre scelte corrette, non abbiamo la bacchetta magica a portata di mano. Il futuro è incerto ma spesso tentare non è sbagliato o non è detto che lo sia.

Ogni scelta ha delle conseguenze, siano esse positive o negative, ci sono sempre avvenimenti che si creano in progressione. La vita è una continua causa-effetto! Spesso, o a volte, la Paura degli effetti non ci fa scegliere.

Sono lì che rifletto sul fare o non fare, sul buttarmi o no, aprire quella porta o rimanere fuori…

Qualsiasi scelta faccia, poi ci sarà sempre il rischio di incontrarti e sentire la stretta del tuo morso, caro Rimorso, ma sai che c’è… che ti conosco e so come sei fatto.

So come affrontarti, basta parlarti, quindi mettiamoci comodi e beviamoci un caffè insieme.

Proprio perché ogni scelta comporta conseguenze e proprio perché il futuro non posso vederlo, c’è sempre il rischio di sbagliare qualcosa. Non c’è bisogno di sentirmi frustrata e arrabbiata per quello che non ho fatto e che avrei potuto fare. C’è sempre tempo e modo di rimediare ai danni e qualora non fosse così, vorrà dire che avrò perso un’occasione!

La vita ci offre continuamente occasioni, quindi se davvero capisco che quella cosa era meglio farla, troverò il modo di crearmi un’altra opportunità, anche se non sarà proprio la stessa ma sarà simile.

Vedi caro Rimorso, sei come una vipera velenosa, che con un morso inietta il suo veleno per nutrirsi poi della sua preda. Se ti prendo in tempo e ti riconosco, posso usare l’antidoto e togliere il veleno o meglio l’effetto del veleno.  Altrimenti i sintomi potrebbero essere davvero preoccupanti. Se nutrito e assecondato potresti logorarmi da dentro, paralizzeresti corpo e mente dal prendere decisioni e tutte le emozioni negative irromperebbero nelle mie giornate.

Non sei cattivo, Rimorso caro, anche tu hai i tuoi motivi per essere qui.

Come anche altre emozioni, sei in realtà un campanello d’allarme. Sei utile a farmi riflettere e farmi comprendere quali scelte fare. Come dicevo se tu sei qui è perché ho sbagliato qualcosa e quindi il mio compito ora è quello di comprendere cosa ho sbagliato per poi andarlo a risolvere o migliorare.

Ci sono errori ai quali non possiamo rimediare, ma possiamo superarne le brutte conseguenze imparando da essi. Tu, caro Rimorso, sei un monito in questo. Sei una guida nel farmi riflettere e migliorare. L’importante è capire il vero motivo della tua presenza; perché ci sei? Quale errore ho commesso che mi fa stare male? Una volta capito lo affronto e vedo se posso in qualche modo risolvere o migliorare il danno compiuto, dopodiché posso solo che stare meglio.

La cosa importante è non rimanere col pensiero su quello che ho sbagliato o che avrei potuto fare. Il passato non si cancella e non posso viaggiare nel tempo, tornare all’errore e cambiare gli eventi. Posso solo andare avanti, affrontare e poi staccarmi di dosso le brutte emozioni che quel ricordo mi provoca, superando tutto.

Sai, caro Rimorso, il passato non si cambia e quindi a cosa serve rimuginarci sopra? Posso solo che comprendere come o cosa mi ha portato a commettere l’errore, per non ripeterlo in futuro. La storia, nelle scuole, viene insegnata e ricordata proprio per esaminare e comprendere gli eventi, evitando che si ripetano spiacevoli scelte politiche o sociali.

Lo stesso vale anche per la nostra individuale ed unica storia, perciò dopo aver chiarito il motivo della tua visita, ci diamo a vicenda una pacca sulla spalla e ci salutiamo.

Grazie della chiacchierata caro Rimorso e alla prossima… sperando non avvenga troppo presto!

La Tua chiarasognante.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *