
HOME
Guardati Dentro e sviluppa il tuo spirito critico!
Se siete alla ricerca di metodi e conoscenze di crescita interiore allora benvenuti a Guardati Dentro!
L’idea di questo blog nasce dal fatto di poter divulgare saperi, informazioni e conoscenze riguardo a teorie e metodi sulla ricerca introspettiva e la crescita personale!
Quando parliamo di crescita personale facciamo riferimento a tutto ciò che riguarda il nostro mondo interiore. Come ad esempio la gestione delle nostre emozioni e tutto ciò che viene controllato da esse. La nostra capacità di superare i traumi o le difficoltà (resilienza) e molto altro ancora. Per lavorare su questi aspetti interiori ci vuole molta pratica e conoscenze di metodi specifici.
Nel mondo ci sono molti metodi sia scientifici che puramente teorici che servono a mettere in pratica il nostro lavoro introspettivo. Essi ci guidano ad una maggiore conoscenza del nostro io, ovvero della nostra persona. Guardandoci dentro potremmo gestire meglio le nostre scelte. Attraverso una dettagliata analisi delle nostre emozioni e soprattutto attraverso un maggiore controllo di esse.
Lo scopo di Guardati Dentro
è quello di divulgare metodi di lavoro introspettivo. Lasciare fonti e libri da leggere per approfondire queste conoscenze. Condividere, ove possibile anche saperi o pareri personali di voi lettori, qualora vorreste partecipare ai commenti.
Negli articoli di Guardati Dentro troverete anche temi che affrontano la comprensione di aspetti profondi. Come la coscienza, la dipendenza, la società e tutto ciò che incide sulle nostre scelte o azioni. Troverete il necessario per una maggiore consapevolezza di come la mente governi la nostra vita. Tutto per riuscire ad avere maggiori strumenti adatti a gestire al meglio le nostre decisioni e le nostre azioni.
Tutti i contenuti di questo blog fanno riferimento a ricerche personali affrontate nel tempo che vengono semplicemente divulgate e condivise.
È giusto porsi domande e mettere in discussione le proprie conoscenze! Il mondo è in continua evoluzione.
Non c’è crescita se non c’è cambiamento.
Da qui l’importanza di mettere in discussione, analizzare e rielaborare ogni informazione che ci viene data. È importante rimanere sempre coscienti e pronti se necessario, a cambiare persino il nostro punto di vista.
Sono salito sulla cattedra per ricordare a me stesso che dobbiamo sempre guardare le cose da angolazioni diverse. E il mondo appare diverso da quassù. Non vi ho convinti? Venite a veder voi stessi. Coraggio! E’ proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un’altra prospettiva.
Dal film “L’attimo fuggente”
Non si finisce mai di imparare e soprattutto di crescere. Per crescere dobbiamo prima di tutto accettare i nostri limiti, per poi aprirci a nuove esperienze.
Non fermiamoci alle apparenze, o alle sole indicazioni e informazioni che ci vengono date. Anzi studiamole, analizziamole, cambiamo prospettiva per poi arrivare a delle conclusioni.
L’informazione non è conoscenza.
Essa rimane una fonte che come tale viene fatta circolare. La conoscenza, invece fa parte di un ragionamento che attraverso più informazioni ed esperienze prende forma.
La ricerca della verità e della conoscenza è una delle più alte attività umane, anche se spesso ne menano più vanto quelli che meno vi partecipano.
Albert Einstein
È importante affidarci sempre a fonti certe e ancor di più è importante avere un nostro personale parere!
Quindi…siete pronti a Guardarvi dentro? …
… allora buona lettura e se vi piace il progetto di Guardati Dentro cliccate qui ed iscrivetevi al blog per non perdere i gli articoli o le novità!
GRAZIE.
Inizia subito a leggere gli articoli! CLICCA QUI.